Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Eugenio Montale

Libri di Eugenio Montale

Eugenio Montale

1896, Genova

12 ottobre 1896 - 12 settembre 1981
Nato da una famiglia di commercianti, frequentò le scuole tecniche e intraprese studi di canto che dovette interrompere nel ’17 per andare al fronte come ufficiale di fanteria. Tornò dopo la guerra a Genova, dove cominciò a dedicarsi agli studi di poesia e a frequentare gli ambienti letterari. Nel ’27 andò a Firenze per lavorare prima presso la casa editrice Bemporad e dal ’28 come direttore del Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux, incarico che dovette lasciare dieci anni dopo perché non iscritto al partito fascista: d’altronde Montale aveva già mostrato il suo dissenso verso il regime, firmando, nel 1925, il manifesto degli intellettuali antifascisti promosso da B. Croce. A Firenze ebbe assidui contatti, fra gli altri, con Vittorini, Gadda, Bonsanti, collaborò a riviste come «Solaria», «Pegaso», «Pan», «Letteratura», e si allontanò via via, culturalmente ed emotivamente, dalla matrice ligure della sua prima raccolta, le liriche di Ossi di seppia, pubblicate da Piero Gobetti nel 1925, ma sparsamente apparse, a partire dal 1922, sulla rivista «Primo tempo».
Nell’ambiente fiorentino matura la poesia delle Occasioni (1939) e si sviluppa la sua attività di traduttore, prima di poeti (Eliot), quindi, più intensa dopo il licenziamento dal Vieusseux, di autori di teatro e di narrativa (Shakespeare, Cervantes, Corneille, Melville ecc.). Tra il ’40 e il ’43 compone le poesie di Finisterre che G. Contini riesce a portare in Svizzera, dove saranno pubblicate a Lugano (1943).
Dopo la guerra aderisce al partito d’azione, collabora alla «Nazione» ed è condirettore, per un breve periodo, del quindicinale «Il Mondo». Nel ’48, assunto come redattore del «Corriere della sera», si trasferisce a Milano, da dove si allontana per diversi viaggi di lavoro (ne raccoglierà i ricordi in Fuori di casa, 1969). Dal 1955 svolge anche attività di critico musicale sul «Corriere d’informazione», per qualche anno. Via via ottiene i massimi riconoscimenti ufficiali: è nominato senatore a vita nel 1967 e gli è conferito, nel 1975, il premio Nobel.
Dopo i due fondamentali volumi del ’25 e del ’39 e una silloge dei poeti tradotti (Quaderno di traduzioni, 1948), La bufera e altro (in cui confluiscono le poesie di Finisterre) e le prose di Farfalla di Dinard nel 1956 rompono un lungo silenzio, poi di nuovo mantenuto per un decennio fino alla prima raccolta di Xenia, liriche per la moglie morta tre anni prima, che faranno parte del volume Satura, del 1971; ancora del ’66 è Auto da fé. Cronache in due tempi, ampia antologia dei suoi scritti di cultura e di costume. Ricca ma disuguale la vena che alimenta i volumi dell’ultimo decennio: Diario del ’71 e del ’72 (1974), Quaderno di quattro anni (1977), gli scritti critici Sulla poesia (1976). Nel 1996 è stata pubblicata la raccolta Diario postumo. 66 poesie e altre, curata da A. Cima e con apparati critici di R. Bettarini; sulla sua attribuzione sono stati avanzati dubbi da alcuni critici.

(dall'Enciclopedia della Letteratura Garzanti)
.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(45)
(12)
(11)
(5)
(4)
(4)
(2)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(16)
Novità
(1)
Disponibilità
(18)
(16)
(1)
(1)
Prezzo
Autori
(62)
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(33)
(5)
(4)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(12)
(5)
(5)
(4)
(4)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(9)
(2)
Formato
(33)
(16)
(5)
Venditore
(69)
(1)
Tutti i risultati (69)
Ossi di seppia
Mondadori, 2016
4,7
Recensioni: 5/5
(7)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
14,50 €
Venditore: IBS
Le occasioni
Mondadori, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Tutte le poesie
Mondadori, 1991
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
80,00 €
Venditore: IBS
Fuori di casa
Mondadori, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Le occasioni
Einaudi, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
34,00 €
Venditore: IBS
Finisterre (versi del 1940-42)
Einaudi, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Ossi di seppia
Storia e Letteratura, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Billy Budd
Bompiani, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Disp. immediata
Info
-20% 10,00 € 8,00 €
Venditore: IBS
Il secondo mestiere. Vol. 1: Prose (1920-1979)
Mondadori, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
120,00 €
Venditore: IBS
Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale
Interlinea, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. dal 15 settembre 2023
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Giorni di libeccio. Lettere ad Angelo Barile (1920-1957)
Archinto, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
12,40 €
Venditore: IBS
Tutte le poesie
Mondadori, 2018
4,7
Recensioni: 5/5
(7)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
21,00 €
Venditore: IBS
Ritorna tra gli amici. Poesie
Il Nuovo Melangolo, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Ciò che è nostro non ci sarà tolto mai. Carteggio 1918-1980
Quodlibet, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
60,00 €
Venditore: IBS
Quaderno di traduzioni
Mondadori, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Farfalla di Dinard
Mondadori, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Diario del '71 e del '72
Mondadori, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
26,00 €
Venditore: IBS
Auto da fé
Mondadori, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Satura
Mondadori, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Le occasioni
Mondadori, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
9,99 €
Venditore: AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018 (altre 1 offerte)
Amleto
Mondadori, 2017
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
10,50 €
Venditore: IBS
Quaderno di quattro anni
Mondadori, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Auto da fé
Mondadori, 2016
4
Recensioni: 4/5
(1)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 14,00 € 7,56 €
Venditore: Libraccio
La battaglia
Bompiani, 2015
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Narrativa straniera
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
-20% 13,00 € 10,40 €
Venditore: IBS
Tutte le poesie
Mondadori, 2004
5
Recensioni: 5/5
(5)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi